Corso gratuito di cuoco: Tecniche e fondamenti della cucina da ristorazione GOL

Corso gratuito di cuoco: Tecniche e fondamenti della cucina da ristorazione GOL

frequenza: Aula

Corso gratuito di cuoco: Tecniche e fondamenti della cucina da ristorazione GOL

frequenza: Aula
ORE
140
Difficoltà:

Se sei disoccupato, residente/domiciliato in Regione Lombardia, il corso Cuoco è gratuito grazie al Bando GOL – Garanzia Occupabilità lavoratori.

Il Corso gratuito Cuoco ha una durata di 140 ore ed è strutturato per combinare una solida base teorica con un’intensa attività pratica in laboratorio, consentendo ai partecipanti di acquisire abilità tecniche immediatamente applicabili. Durante il corso, i partecipanti impareranno a:

  • Applicare le norme di igiene e sicurezza alimentare, comprese le procedure del sistema HACCP per garantire la qualità e la tracciabilità dei prodotti alimentari.
  • Preparare gli ingredienti per la cucina, dalle tecniche di taglio degli ortaggi alla lavorazione di carni e pesce, seguendo le ricette e le indicazioni dello chef.
  • Realizzare basi fondamentali come brodi, soffritti e impasti, indispensabili per la creazione di piatti complessi.
  • Cucinare antipasti, primi piatti (paste fresche e risotti), secondi di carne e pesce, gratinati e piatti innovativi, padroneggiando tecniche di cottura avanzate.
  • Sviluppare competenze di impiattamento e decorazione per garantire la massima presentazione dei piatti.

Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito una preparazione professionale completa che include anche cenni di gestione economica della cucina, come il food cost, il controllo degli ordini e la selezione dei fornitori. Con il supporto di una rete di aziende partner e oltre 15 anni di esperienza nel settore della formazione, il nostro team di placement aiuterà i partecipanti a inserirsi nel mondo del lavoro, offrendo opportunità concrete e durature nel settore della ristorazione.

Non è richiesta alcuna esperienza per la frequentazione del corso.

  • Applicare le norme di igiene e sicurezza alimentare, comprese le procedure del sistema HACCP per garantire la qualità e la tracciabilità dei prodotti alimentari.
  • Preparare gli ingredienti per la cucina, dalle tecniche di taglio degli ortaggi alla lavorazione di carni e pesce, seguendo le ricette e le indicazioni dello chef.
  • Realizzare basi fondamentali come brodi, soffritti e impasti, indispensabili per la creazione di piatti complessi.
  • Cucinare antipasti, primi piatti (paste fresche e risotti), secondi di carne e pesce, gratinati e piatti innovativi, padroneggiando tecniche di cottura avanzate.
  • Sviluppare competenze di impiattamento e decorazione per garantire la massima presentazione dei piatti.

Il corso è diretto a chiunque voglia acquisire competenze pratiche per lavorare nella ristorazione, un settore con ottime prospettive occupazionali: se disoccupati, residenti/domiciliati in Regione Lombardia, il corso Cuoco è gratuito grazie al Bando GOL - Garanzia Occupabilità lavoratori.

TSS ti offre un percorso completo e gratuito che comprende:

  • Formazione specialistica e skill gap analysis
  • Bilancio delle competenze e scrittura CV
  • Coaching, autopromozione e preparazione ai colloqui
  • Scouting opportunità occupazionali e attivazione tirocini

Il Corso gratuito Cuoco ha una durata di 140 ore, fruibili in aula.

L’esperienza dei nostri utenti

Ruben Carminati
Ruben Carminati
Esperienza esotica, non me l'aspettavo Personale simpatico e subito disponibile. Menzione d'onore al professore Barcellini e Pagan molto professionali. Ringraziamento speciale va a Valentina C, Valentina A e Marie.
Gabriele felix
Gabriele felix
Ho terminato da poco il corso SAB e sono contento della scelta fatta. Docenti competenti e preparati, staff sempre sorridente e disponibile. Top!!
Alessandro Nobile
Alessandro Nobile
Grande disponibilità da parte delle ragazze e grande professionalità da parte dei docenti.
Fabrizio Cornolti
Fabrizio Cornolti
Ho fatto il corso per agente di commercio e si sono dimostrati ottimi professionisti, molto gentili e sempre disponibili. Continuate così!
Laura Morettini
Laura Morettini
Ho partecipato ad un corso da loro organizzato (HVLA) e ho chiesto piú volte assistenza per lo sbrigo delle pratiche pre e post corso: azienda affidabile e professionale!
Lory Baga
Lory Baga
La mia esperienza in TSS è stata molto positiva. Ho seguito due corsi e mi ritengo molto soddisfatta. Ho trovato il personale e i docenti estremamente disponibili e preparati nei ci fonti di tutti i colleghi del corso. In questo modo ci hanno permesso di raggiungere gli obiettivi promessi tra cui la possibilità reale di un impiego. Positiva Comunicazione e Professionalità

Domande frequenti

Sì, grazie al bando GOL - Garanzia Occupabilità Lavoratori, per i disoccupati residenti o domiciliati in Regione Lombardia il Corso Cuoco è gratuito.

Il corso gratuito cuoco è rivolto a:

Giovani in cerca di prima occupazione

Neodiplomati (anche senza esperienza) che vogliono inserirsi rapidamente nel settore della ristorazione.

Ex studenti di istituti alberghieri che necessitano di ulteriore formazione pratica prima di entrare nel mondo del lavoro.

Disoccupati in fase di riqualificazione professionale

Persone che hanno perso il lavoro e desiderano acquisire nuove competenze per entrare in un settore con alta domanda di manodopera.

Lavoratori provenienti da altri settori (ad esempio, commercio o industria) che vogliono reinventarsi nella ristorazione.

Aspiranti cuochi o lavoratori con esperienza non certificata

Persone che hanno esperienza in cucina (ad esempio, aiuto cuoco o cuochi autodidatti) ma senza una formazione formale e riconosciuta.

Lavoratori stagionali che vogliono migliorare le proprie competenze per ottenere posizioni più stabili o avanzare di carriera.

Persone con difficoltà di inserimento lavorativo

Disoccupati di lunga durata che faticano a rientrare nel mondo del lavoro.

Individui che necessitano di supporto nell’orientamento e nell’accesso a opportunità di impiego, grazie anche al placement offerto dal corso.

Stranieri o nuovi residenti in Lombardia

Persone con background in ristorazione nel loro paese d’origine che vogliono certificare le proprie competenze e adattarsi al mercato italiano.

Sì, al termine del corso viene rilasciato sia un attestato di partecipazione che certifica le competenze acquisite.

Cerchi maggiori informazioni?

Contattaci